Al Salone del Mobile 2018, presentazione di cucine innovative, tecnologiche e componibili.

Il Salone del Mobile, l’evento più atteso dell’anno per la città del design
e della moda, è iniziato ieri dove vede anche come protagonista, uno
degli arredi più utilizzato dalle famiglie: la cucina.
Negli ultimi anni, l’evoluzione della cucina continua la sua corsa verso
nuove innovazioni, nuovi paradigmi e nuove tecnologie. Infatti si apre al resto
della casa con materiali raffinati, con mobili integrabili e di super funzionalità. Questo permette di trasformarsi in uno dei luoghi più vivibili di una casa, in ogni momento della giornata. Uno degli appuntamenti di maggior spessore in questi giorni è quello di EuroCucina, dove tante aziende del settore presenteranno le loro novità. Tra i padiglioni si potranno vedere monoblocchi combinabili tra loro
che con semplici gesti diventano delle meravigliose isole di design comprensive
di qualsiasi accessorio, soluzioni modulari che giocano su contrasti materici di tre blocchi compatti, cucine con librerie di design pensate per ospitare oggetti, utensili ed elettrodomestici e infine quelle con le “cabine contenitori”, cioè la creazione
di cabine con dentro tutto il necessario come piano cottura, lavabo, lavatrice, mobili portabottiglie che si possono aprire e chiudere solo nel momento di bisogno; un meccanismo pensato anche per ottimizzare gli spazi di un ambiente.
I materiali usati sono particolarmente ricercati, dalla pregiata ceramica al metallo color liquirizia. Grazie anche a questo tocco di originalità e design, la cucina diventa per gli italiani il luogo preferito per la propria comodità.