Architetti pronti a dare il proprio contributo all'Ente nazionale italiano di unificazione, che si occupa delle norme tecniche volontarie per l'industria, il commercio e il settore terziario.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
è ufficialmente socio sostenitore dell’UNI, l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione.
L’obiettivo è quello di rafforzare la mutua collaborazione finalizzata ad accrescere
la cultura normativa degli architetti e migliorare le sinergie utili al raggiungimento dei rispettivi scopi istituzionali. L'UNI si occupa delle norme che prendono
in considerazione la sicurezza sul lavoro, sugli arredi per edifici scolastici e anche
su altri ambiti riguardanti professioni tecniche.
La normazione tecnica è uno strumento davvero importante per lo sviluppo dell’attività professionale, per il miglioramento e la crescita delle micro piccole
e medie imprese e dei professionisti.
L’accordo tra Cnappc e UNI, prevede di sviluppare specifiche attività formative,
in particolare sui temi della normazione tecnica a beneficio dell’aggiornamento professionale degli architetti con l’utilizzo delle rispettive competenze e strutture.
Sono già stati definiti e presentati i contenuti dell’accordo che permetteranno
agli architetti italiani di accedere al portale dell’UNI, di vedere e di utilizzare
tutti i testi delle norme. Con tale adempimento si assolverà il rispetto del principio legale del diritto di autore e sarà pertanto possibile utilizzare e richiamare il riferimento normativo UNI in tutti gli elaborati tecnico progettuali.
Con questo accordo il Consiglio Nazionale degli Architetti prosegue il percorso
di accompagnamento e di agevolare il lavoro degli architetti italiani sempre
più impegnati in una grande opera di innovazione.