L'Italia però rimane un Paese da ricostruire

Pochi giorni fa, in una delle località più belle d’Italia, Santa Margherita Ligure, è stato organizzato il forum degli gli Scenari Immobiliari, dove si è discusso sulle previsioni e strategie per gli anni a venire.
Il 2019 rimarrà un anno molto stabile dal punto di vista del sistema economico, mentre nei prossimi 3/5 anni migliorerà lievemente. Questo vale anche per il mercato immobiliare, in cui le compravendite immobiliari aumenteranno soprattutto nel settore residenziale, mentre i prezzi resteranno stabili.
Nel 2019 gli investimenti si concentreranno per lo più nel settore terziario a
Milano mentre a Roma si darà maggior importanza a quello ricettivo. Allargando
il raggio d’azione, nel Nord Italia gli investitori punteranno sul terziario e meno sul commerciale e logistico/industriale. Invece nel Centro esclusivamente nel residenziale e a Sud sul ricettivo. La maggior parte degli imprenditori e manager intervistati durante il Forum, prevedono un incremento tranquillo delle compravendite residenziali e una stabilità dei prezzi.
Emerge però un quadro abbastanza preoccupante a livello infrastrutturale del Paese. L’Italia è stata fatta più di 150 anni e per molti è arrivato il momento di
darle una bella rinfrescata.
Purtroppo negli ultimi anni si sono verificati eventi tragici causati in parte da
eventi naturali e questo ha fatto si che la situazione edilizia italiana iniziasse un po’
a traballare. Anche le case italiane sono in cattive condizioni di manutenzione, in particolare modo al Sud Italia, sono particolarmente critiche e molto pericolose.
Lo scopo è quello di riqualificare il nostro Paese cercando di iniziare a migliorare
e a ricostruire le zone più a rischio, senza però mai sottovalutare tutto il resto.